CHI SIAMO

Aiutiamo le aziende a cogliere le straordinarie opportunità offerte
dalla trasformazione digitale e a competere con successo
in un mondo iperconnesso e in rapidissima evoluzione.

Mission

Connettiamo le aziende e i professionisti dell’ICT al futuro. Grazie all’expertise dei nostri tecnici, alle migliori partnership tecnologiche e a 35 anni di esperienza.

Vision

L’innovazione vede le opportunità.
La tecnologia crea le possibilità.
Le persone le realizzano. Crediamo nell’innovazione, perché crediamo nella tecnologia e nelle persone.

Progettiamo e realizziamo le più avanzate soluzioni in ambito Enterprise Networking, Cyber Security, Internet of Things, Data Center & Cloud e Digital Workplace integrando le migliori tecnologie del mercato.

I nostri Managed Services consentono alle aziende di dedicarsi alle attività strategiche, affidando agli esperti NovaNext la gestione proattiva dell’infrastruttura, della sicurezza e delle perfomance delle applicazioni. Eroghiamo corsi di formazione ufficiali e certificati per i professionisti dell’ICT.

Abbiamo 140 dipendenti, 3 sedi (Torino, Milano e Roma) e siamo partner dei più importanti Vendor. Portiamo l’innovazione nel cuore delle aziende, attraverso soluzioni e servizi che accrescono le performance e permettono di realizzare a pieno il potenziale della rivoluzione digitale.

PRES diventa NovaNext

NovaNext è l’evoluzione di PRES: un nuovo brand per un’azienda più grande, orientata al futuro e con un’offerta ancora più completa di servizi dedicati alla trasformazione digitale. In astronomia nova è una stella, che emana luce ed energia. In latino è il plurale del sostantivo novum e significa «innovazioni, cose nuove». Next è la frontiera che l’innovazione ci permette di varcare, aprendo nuovi orizzonti. NovaNext esprime un’anima italiana e una visione globale dell’innovazione, quale cuore pulsante della crescita e chiave del successo in mercati iperconnessi e in rapidissima evoluzione.

  • 1988
  • 1993
  • 1997
  • 1999
  • 2000
  • 2003
  • 2004
  • 2006
  • 2009
  • 2012
  • 2013
  • 2015
  • 2016
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2023
  • 2025
  • 1988

    PRES nasce a Torino, focalizzandosi sui servizi di networking e sulla formazione

  • 1993

    PRES apre la sede di Milano

  • 1997

    PRES diventa Cisco Learning Partner

  • 1999

    PRES diventa Gold Partner Cisco, la massima certificazione per i partner Cisco

  • 2000

    PRES riceve la certificazione ISO 9001 per il proprio sistema di gestione per la qualità

  • 2003

    PRES diventa Microsoft Partner

  • 2004

    PRES entra a far parte di ServiceOne Alliance

  • 2006

    PRES diventa Microsoft Learning Partner

  • 2009

    PRES diventa Enterprise Partner di VMware

  • 2012

    PRES diventa Oracle Approved Education Center, il primo in Italia

  • 2013

    PRES diventa Global Knowledge IBM Authorized Training Provider

  • 2015

    PRES apre la nuova sede di Milano Garibaldi

  • 2016

    L’offerta formativa PRES si arricchisce di corsi linguistici e soft skills

  • 2018

    PRES diventa NovaNext, più grande, più innovativa, più digitale

  • 2019

    NovaNext apre la nuova sede di Roma

  • 2020

    NovaNext chiude l’anno con ricavi record, vince il Cisco Partner Marketing of the Year Award e il DataCore Best Project of the Year Award

  • 2023

    NovaNext ha conseguito la certificazione ISO/IEC 27001:2022 nel campo di applicazione che riguarda la gestione di servizi ICT e di Service DESK

  • 2025

    NovaNext cede il 60% delle azioni a Comtel, creando un’opportunità di sviluppo per innovare e offrire ai clienti soluzioni sempre più evolute

Management

Giovanni De Giovanni

CHIEF EXECUTIVE OFFICER

Roberto De Giovanni

GENERAL MANAGER

Ebe Lugli

PURCHASE DIRECTOR

Paolo Panzanini

SALES DIRECTOR

Cosimo Rizzo

SYSTEM INTEGRATION DIRECTOR

Sergio Ribba

CHIEF TECHNOLOGY OFFICER

Cristiano Bettonte

OPERATIONS DIRECTOR

Carlo Carlotto

CHIEF FINANCIAL OFFICER

Ragione sociale
NovaNext Srl

Soci
Comtel SpA
Giovanni De Giovanni
Roberto De Giovanni

Consiglio
di Amministrazione

Presidente
Fabio Maria Lazzerini

Consiglieri
Mattia Conti
Renato Dedonatis
Giovanni De Giovanni
Roberto De Giovanni

Capitale sociale

€ 300.000,00 int. vers.
C.C.I.A.A. 727647

Trib. 453/89
Cod. Fisc. e P. IVA
05648320017