– Impostare e gestire una visione condivisa della qualità dei servizi tra il fornitore e il consumatore del servizio, rivolta a tutti i principali stakeholder di entrambe le parti
– Monitorare e valutare la qualità effettiva del servizio e il miglioramento continuo dei servizi e degli accordi
– Tradurre le aspettative e le esigenze degli stakeholder in metriche, quindi organizzare e gestire le risorse in modo appropriato
– Gestire la fornitura e il miglioramento continuo dei servizi attraverso un accordo ben documentato, come il Service Level Agreement (SLA)
– Misurare, valutare e sviluppare la capacità di gestione del livello di servizio nella propria organizzazione utilizzando il modello di maturità ITIL