– Garantire l’uso efficace dei servizi di terzi stabilendo un approccio comune alla strategia di sourcing e alla gestione delle relazioni con i fornitori
– Mantenere un unico punto di controllo sui contratti e sui servizi dei fornitori attivi e pianificati
– Definire strategie per l’utilizzo dei servizi di fornitori e partner, per valutare e selezionare i fornitori e per garantire che i servizi consumati soddisfino o superino i livelli di servizio concordati, che il costo dei servizi consumati sia ottimale e che i rischi associati siano compresi e controllati
– Migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti
– Misurare, valutare e sviluppare la capacità di gestione dei fornitori nella propria organizzazione utilizzando il modello di maturità ITIL