Il corso è strutturato su due giorni e approfondirà le seguenti tematiche:
● Metodologia Agile per lo Sviluppo Software
● Confronto metodi Agili e Waterfall
● Introduzione alle metododologie e pratiche Agili: Scrum, Kanban, AgilePM, XP, TDD
● Ciclo di vita di un progetto software, stima e pianificazione
● Agile Story Points: introduzione teorica, motivazioni e strumenti
● Agile Story Points: metriche, velocity, monitoraggio e pianificazione
● Agile Story Points: scenari pratici di utilizzo, esercitazioni
● Cenni su altre tecniche di estimation e planning: Planning Poker, T-shirt Size Estimation
● Simulazione di stima e pianificazione attività di progetto con Scrum e Story Points
● Test intermedi e finali di as
Il corso viene erogato in modalità aula virtuale. Vengono alternate lezioni teoriche a brevi test di verifica delle competenze acquisite. Il corso include anche una sessione di lavoro in gruppo, con la simulazione di due o più iterazioni (Sprint) per la realizzazione di un applicativo software, dove verranno messe in pratica le nozioni apprese nel corso.