– Comprensione e applicazione del framework Scrum: Empirismo, Valori di Scrum, Team di Scrum, Eventi, Artefatti, Fatto
– Sviluppare persone e team: Team autogestiti, facilitazione, stili di leadership, coaching e mentoring
– Gestire i prodotti con agilità: Gestione del Product Backlog, Stakeholder e clienti
– Sviluppare e consegnare prodotti in modo professionale: Gestire il rischio tecnico
– Evoluzione dell’organizzazione agile: Design e cultura organizzativa