Scheda corso
NovaNext Training / Autodesk / Revit Architecture / Revit Architecture Corso Completo Online

Revit Architecture Corso Completo Online

Codice
PRESREVIT01
Durata
4,5
Prezzo
1.075,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Tenuto dagli autori delle guide Mondadori Revit Architecture - La grande guidaRevit Architecture | Corso Completo Online consente allo studente di apprendere tutte le funzionalità di Revit Architecture nel campo del BIM; dalla creazione del modello 3D dell’edificio in tutti i suoi aspetti, alla realizzazione delle tavole per il progetto esecutivo, fino alle fasi finali di produzione dei render foto-realistici; in modo semplice ma efficace.

Si affrontano, inoltre, i temi della gestione di progetto, dall’idea iniziale alla realizzazione esecutiva e della estrazione di Abachi, distinte componenti, rapporti di vario tipo, legende, ecc.

Attraverso Revit Architecture | Corso Completo Online si fa piena esperienza del Building Information Modeling (BIM) allo stato dell’arte.

Vengono affrontati in dettaglio tutti gli strumenti di modellazione 3D parametrica, di analisi e di documentazione di progetto. Inoltre vengono approfonditi gli oggetti architettonici classici - famiglie di componenti - quali Muri, Porte, Finestre, Scale, Tetti, Solai, Ringhiere, ecc. e quelli più complessi quali le facciate continue, le superfici topografiche e gli elementi di modellazione concettuale.

Infine viene affrontata l’impostazione dell'aspetto grafico del progetto, variandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata, necessario al fine dell’impaginazione e della stampa.

La partenza del corso è subordinata al raggiungimento di un minimo di 3/4 partecipanti.

 

Prerequisiti

Conoscenza medio nell’uso del computer (PC o MAC) unita a una minima capacità di operare in ambiente Windows o Mac/Os.

Nozioni di disegno tecnico/architettonico.

Nessuna precedente esperienza CAD è comunque necessaria, mentre un’esperienza anche minima di un altro applicativo 3D è considerata un plus.

 

Obiettivi
  • Approcciare le problematiche relative al B.I.M.
  • Utilizzare al meglio l'interfaccia, gli strumenti di visualizzazione e di modellazione di Revit.
  • Importare file .dwg e collegare più file Revit.
  • Creare componenti parametrici (muri, facciate continue, pavimenti, tetti,...).
  • Utilizzare gli strumenti di annotazione (quote, testi, dettagli, etichette,...).
  • Realizzare in modo professionale la messa in tavola del progetto.
  • Generare abachi e distinte componenti per la fase esecutiva del progetto.

Revit Architecture | Corso Completo Online rispettando i requisiti di accesso della UNI PdR78/2020 riguardanti l'esperienza maturata in ambiente BIM, permette l'accesso all'Esame di Certificazione BIM Specialist secondo UNI 11337/7.

 

Destinatari

Revit Architecture | Corso Completo Online si rivolge a geometri, architetti, ingegneri edili e civili che desiderino approcciare Revit Architecture in modo completo, senza tralasciare nulla delle caratteristiche sostanziali dell’applicazione.

E’ il corso ideale per utilizza AutoCAD o sistema CAD 2D e/o 3D e intenda effettuare il passaggio al BIM e alla progettazione 3D parametrica in modo graduale ed efficace. E’ il corso più indicato per gli aspiranti BIM Specialist e BIM Designer.

 

Contenuti

Lezione 1

Introduzione a Revit Architecture:

  • Introduzione alla logica BIM – Building Information Modeling
  • Interfaccia utente (Ribbon Bar, Finestra Proprietà oggetto, Finestra Browser di Progetto, Barra delle opzioni, Barra di visualizzazione della finestra, Barra del menù di accesso rapido, Menù dell’applicazione, opzioni del programma, excursus sui principali comandi del programma)
  • Creazione di un edificio
  • Creazione di disegni architettonici

Gestione dei file:

  • File tipici di Revit (.RVT, .RFA, .RTE)
  • Nuovo (progetto), Apri, Chiudi, Salva, Salva con nome
  • Creazione e caricamento di un file di modello revit (.RTE)
  • Definizione dei tipi di famiglie (di sistema, interne, esterne)

Visualizzazione:

  • Stile visualizzazione singola vista
  • Gestione visibilità/grafica della singola vista
  • Stili oggetti
  • Nascondi/isola temporaneamente
  • Nascondi/isola oggetti
  • Livelli di dettaglio vista

Gestione impostazioni progetto:

  • Stili degli oggetti
  • Stili, spessori e modelli di linea
  • Spessori di linea
  • Unità di misura, Snap, Suggerimenti relativi agli snap
  • Informazioni sul progetto

Viste del progetto:

  • Vista di pianta
  • Vista di prospetto
  • Creazione di una vista di sezione
  • Viste 3D
  • Impostazioni della vista, Modelli di vista

Misurazioni:

  • Strumenti di misura 2D
  • Strumenti di misura 3D

Lezione 2

Gestione dei dati importati:

  • Importazione e collegamento elaborati vettoriali (dwg, ecc.),
  • Importazione e collegamento file Revit
  • Definizione Unità del disegno

Disegno:

  • Realizzazione di disegni
  • Impostazione del piano di lavoro
  • Creazione livelli

Muri:

  • Creazione di muri (architettonico, strutturale, da superficie)
  • Creazione di elementi ospitati nei muri: estrusioni, scanalature, porte, finestre
  • Gestione strati e caratteristiche
  • Gestione proprietà
  • Modifica tipo di muro
  • Creazione nuova famiglia muri

Gestione materiali.

Inserimento e modifica retini.

Famiglie:

  • Caricamento di una famiglia dalla libreria
  • Utilizzo dei cataloghi di tipi
  • Concetti di base dell'Editor di famiglie
  • Modifica di famiglie caricate
  • Ricaricamento di famiglie
  • Visibilità e livelli di dettaglio
  • Creazione di una famiglia di porte, finestre, ecc.

Lezione 3:

Famiglia interna muri

Modellazione componenti (estrusione, unione, estrusione su percorso, unione su percorso, rivoluzione)

Concetti di base dell'Editor di famiglie:

  • Quotatura con famiglie
  • Parametri per tipo e per istanza
  • Punti di manipolazione

Creazione di un profilo

Facciate continue e creazione elementi base (griglia, pannello, montante)

Creazione di un montante di facciata continua

Creazione di pavimenti

Creazione di tetti

Lezione 4:

Componenti di modellazione:

  • Tetti (piani, inclinati, struttura tetto ligneo)
  • Pilastri
  • Controsoffitti
  • Scale
  • Ringhiere
  • Rampe inclinate

Annotazioni Quote:

  • Inserimento di quote, Comando Quota
  • Quote temporanee e quote permanenti
  • Unità di misura personalizzate per le quote
  • Quote altimetriche
  • Quotatura in base al nucleo in strutture composte

Annotazioni Testi:

  • creazione di testo
  • modifica tipo di testo
  • creazione di testo etichetta

Annotazioni Dettagli (creazione di dettagli, viste di dettaglio)

Annotazioni Etichette

Viste del progetto:

  • Regioni di pianta
  • Viste di disegno

Abachi

Lezione 5

Planimetria:

  • Proprietà delle impostazioni di planimetria
  • Superficie topografica
  • Sottoregioni della superficie topografica
  • Dividi superficie
  • Unisci superfici
  • Regione livellata
  • Confini catastali
  • Etichette delle curve di livello
  • Proprietà dei tipi di etichetta della curva di livello
  • Rapporto dei volumi di scavo e riporto di una planimetria
  • Piattaforma di edificio
  • Componenti di parcheggio
  • Importazione di una superficie topografica
  • Componenti della planimetria

Analisi d'area:

  • Schemi di area
  • Piante di area
  • Contorni area
  • Etichette di area
  • Regole dei tipi di area
  • Inserimento di un riempimento colore

Fasi di progetto:

  • Stato di fatto
  • Progetto
  • Demolito – Costruito
  • Fasi per l'elemento di riempimento

Messa in tavola del progetto:

  • creazione layout;
  • creazione nuova tavola;

Stampa, Impostazioni di stampa, Anteprima di stampa.

Esporta: dwg, immagine raster, ifc, ecc.