Le organizzazioni oggi si confrontano con una vasta gamma di cyberattacks, e la vostra organizzazione non fa eccezione.
Ci sono innumerevoli opportunità per gli hacker di causare interruzioni massicce, che richiederanno tutte una risposta che vi coinvolgerà.
Ecco perché questo corso è un must assoluto.
Più che un’altra dichiarazione del problema, Cyber Resilience for the Business Continuity Professional è un’esperienza di quattro giorni ricca di informazioni che fornirà una comprensione di come affrontare le interruzioni informatiche all’interno di un quadro di continuità aziendale.
Scoprirete come la business continuity e la cybersecurity devono integrarsi all’interno di ogni organizzazione, utilizzando i cinque elementi della cyber resilienza: preparazione/identificazione, protegge, rileva, risponde e recupera. Collettivamente, questi concetti e i piani d’azione che ne derivano contribuiranno a sviluppare una strategia per rispondere efficacemente agli eventi imprevisti e far sì che la vostra organizzazione torni a funzionare il più rapidamente possibile.
Queste due funzioni tradizionalmente separate devono lavorare insieme, e con questo corso, sarete in grado di fare in modo che ciò avvenga nella vostra organizzazione.
In questo modo sarà possibile semplificare l’identificazione e la risposta ben coordinata agli attacchi o alle violazioni dei dati, ridurre al minimo i costi, proteggere la reputazione dell’organizzazione e offrire il vantaggio professionale di portare al tavolo le informazioni e le competenze più aggiornate.
Incluso esame di qualificazione alla certificazione.
Lvc -Date lingua italiana:
Dal 10.3.25 al 13.03.25 - Esame 14/3
Dal 5.5.25 al 8.5.25 - Esame 9/5
Dal 10.11.25 al 13.11.25 - Esame 14/11
Aula Milano lingua italiana:
Dal 24.9.25 al 4.10.25