Realizzazione dei risultati di DevSecOps
- Origini di DevOps
- Evoluzione di DevSecOps
- CALMA
- Le tre vie
Definizione del panorama delle minacce informatiche
- Qual è il panorama delle minacce informatiche?
- Qual è la minaccia?
- Da cosa ci proteggiamo?
- Cosa proteggiamo e perché?
- Come parlo con la sicurezza?
Creazione di un modello DevSecOps reattivo
- Dimostra il modello
- Risultati tecnici, aziendali e umani
- Cosa viene misurato?
- Gating e soglia
Integrazione delle parti interessate di DevSecOps
- Lo stato mentale di DevSecOps
- Gli stakeholder di DevSecOps
- Cosa c'è in gioco per chi?
- Partecipare al modello DevSecOps
Definizione delle migliori pratiche DevSecOps
- Inizia da dove sei
- Integrazione di persone, processi e tecnologia e governance
- Modello operativo DevSecOps
- Pratiche e confini della comunicazione
- Concentrarsi sui risultati
Procedure consigliate per iniziare
- Le tre vie
- Identificazione degli stati target
- Pensiero incentrato sul flusso di valore
Pipeline DevOps e conformità continua
- L'obiettivo di una pipeline DevOps
- Perché la conformità continua è importante
- Archetipi e architetture di riferimento
- Coordinamento della costruzione della pipeline DevOps
- Categorie, tipi ed esempi di strumenti DevSecOps
Imparare usando i risultati
- Opzioni di formazione sulla sicurezza
- La formazione come politica
- Apprendimento esperienziale
- Competenze incrociate
- Il corpo collettivo di conoscenze DevSecOps
- Preparazione per l'esame di certificazione DevSecOps Foundation
DOI DevOps Institute® è un marchio registrato di PeopleCert group il cui uso è consentito solamente previa autorizzazione di PeopleCert. Tutti i diritti riservati.