Durante il ciclo di produzione le aziende acquistano prodotti, li trasformano e producono scarti.
La Circular Economy indaga e migliora i processi lungo tutta la filiera, con risultati così promettenti da rendere l’economia circolare un vettore di cambiamento sociale sul quale sta investendo anche l’Unione Europea.
Durante la formazione saranno approfonditi, a seconda dell’esperienza dei discenti, i seguenti punti:
- Cos'è l'economia circolare: cambio di paradigma, ridisegno dei processi produttivi
- Indirizzi teorici e modelli di riferimento
- I soggetti del cambiamento: grandi imprese, piccole imprese artigiane, produttive e commerciali
- L'economia circolare e l'economia sociale: come cambiano le relazioni tra profit e non profit nel cambio di paradigma
- Esperienze, casi studio, analisi delle criticità e dei punti di forza
- Da dove si parte: cosa può fare un individuo e/o un'organizzazione per costruire il cambiamento?
Al termine del corso verrà rilasciata la Presentazione digitale delle lezioni