Vantaggi per l'organizzazione
Questo corso ha l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per eseguire e gestire le operazioni di routine di un cloud privato.
Un cloud privato può contribuire a ridurre i costi attraverso il controllo delle risorse, semplificando la conformità alle norme di settore e l'integrazione con i sistemi esistenti.
Sfruttando le competenze acquisite nel corso, utenti e operatori saranno in grado di creare e utilizzare risorse di progetto formate da reti e servizi, oltre che di eseguire applicazioni basate su modello in configurazioni personalizzabili e adattabili, eliminando la necessità di creare sistemi fisici per i nuovi progetti.
Questa release è caratterizzata da maggiore stabilità e importanti miglioramenti, tra cui containerizzazione dei servizi, nuovi strumenti di installazione e gestione, un nuovo componente di bilanciamento del carico applicativo appositamente progettato, oltre a svariate nuove funzionalità supportate dalla CLI OpenStack. Inoltre, i clienti possono utilizzare vari strumenti di installazione, in particolare l'ormai obsoleto PackStack.
Sebbene Red Hat offra questo corso a tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.
Vantaggi per i partecipanti
In questo corso i partecipanti impareranno ad analizzare l'architettura di un'infrastruttura cloud OpenStack privata o ibrida, oltre che a creare, gestire e risolvere i problemi legati ai servizi di rete software-defined, risorse, server e applicazioni, per ambienti aziendali scalabili dinamicamente.
I partecipanti saranno in grado di:
- Progettare e implementare progetti on-demand, reti software-defined e istanze di macchine virtuali.
- Eseguire il deployment di un'installazione OpenStack proof-of-concept a scopo di esercitazione, sviluppo, dimostrazione e test, nel proprio ambiente di elaborazione domestico o aziendale.
- Gestire reti software-defined, quali subnet, router, indirizzi IP mobili, immagini, varianti, regole o gruppi di sicurezza, nonché storage a blocchi o a oggetti.
- Creare e personalizzare istanze di macchine virtuali avanzate come applicazioni, eseguire la personalizzazione al momento del deployment e creare stack scalabili con più applicazioni basate su macchine virtuali.