Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Domain Operators

Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Domain Operators

Codice
CL110
Durata
5 Giorni
Prezzo
2.400,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Scopri come funziona un cloud privato Red Hat® OpenStack Platform e impara a gestire le risorse di dominio per proteggere e distribuire applicazioni, reti e storage cloud moderni e scalabili

Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Domain Operators (CL110) insegna come utilizzare e gestire gli overcloud a singolo sito di Red Hat OpenStack Platform (RHOSP) in produzione.

Il corso illustra come creare ambienti di progetto sicuri nei quali eseguire il provisioning delle risorse e gestire i privilegi di sicurezza necessari agli utenti del cloud per distribuire applicazioni cloud scalabili.

I partecipanti apprenderanno come integrare OpenShift con le funzionalità di bilanciamento del carico, gestione delle identità, monitoraggio, proxy e storage.

Il corso consente inoltre di sviluppare le competenze richieste nell'ambito della risoluzione dei problemi e delle attività di manutenzione.

Il corso è basato su Red Hat OpenStack Platform 16.1.

Al termine del corso, riceverai un accesso prolungato di 45 giorni ai laboratori pratici per tutti i corsi che includono un ambiente virtuale.

Nota: questo corso è offerto come lezioni virtuali di cinque giorni o come corso autogestito. La durata può variare in base alla modalità di fruizione.

Per conoscere tutti i dettagli, la programmazione e i prezzi del corso, scegli il tuo paese nel menu a destra e seleziona l'apposito pulsante.

 

Prerequisiti

Certificazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) o esperienza equivalente

I candidati che non hanno conseguito una certificazione RHCSA dovranno superare una verifica delle competenze online per dimostrare di essere in possesso delle competenze e delle conoscenze adeguate.

 

Obiettivi

Vantaggi per l'organizzazione

Questo corso ha l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per eseguire e gestire le operazioni di routine di un cloud privato.

Un cloud privato può contribuire a ridurre i costi attraverso il controllo delle risorse, semplificando la conformità alle norme di settore e l'integrazione con i sistemi esistenti.

Sfruttando le competenze acquisite nel corso, utenti e operatori saranno in grado di creare e utilizzare risorse di progetto formate da reti e servizi, oltre che di eseguire applicazioni basate su modello in configurazioni personalizzabili e adattabili, eliminando la necessità di creare sistemi fisici per i nuovi progetti.

Questa release è caratterizzata da maggiore stabilità e importanti miglioramenti, tra cui containerizzazione dei servizi, nuovi strumenti di installazione e gestione, un nuovo componente di bilanciamento del carico applicativo appositamente progettato, oltre a svariate nuove funzionalità supportate dalla CLI OpenStack. Inoltre, i clienti possono utilizzare vari strumenti di installazione, in particolare l'ormai obsoleto PackStack.

Sebbene Red Hat offra questo corso a tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.

Vantaggi per i partecipanti

In questo corso i partecipanti impareranno ad analizzare l'architettura di un'infrastruttura cloud OpenStack privata o ibrida, oltre che a creare, gestire e risolvere i problemi legati ai servizi di rete software-defined, risorse, server e applicazioni, per ambienti aziendali scalabili dinamicamente.

I partecipanti saranno in grado di:

  • Progettare e implementare progetti on-demand, reti software-defined e istanze di macchine virtuali.
  • Eseguire il deployment di un'installazione OpenStack proof-of-concept a scopo di esercitazione, sviluppo, dimostrazione e test, nel proprio ambiente di elaborazione domestico o aziendale.
  • Gestire reti software-defined, quali subnet, router, indirizzi IP mobili, immagini, varianti, regole o gruppi di sicurezza, nonché storage a blocchi o a oggetti.
  • Creare e personalizzare istanze di macchine virtuali avanzate come applicazioni, eseguire la personalizzazione al momento del deployment e creare stack scalabili con più applicazioni basate su macchine virtuali.

 

Destinatari

Questo corso si rivolge ad amministratori di sistema Linux, amministratori cloud e operatori cloud interessati o responsabili della manutenzione di un cloud privato o ibrido.

 

Contenuti

Descrizione:

Il corso Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Cloud Operators (CL110) è incentrato sulla gestione di OpenStack, sia tramite il dashboard basato sul web, sia tramite l'interfaccia da riga di comando.

Viene inoltre spiegato come gestire le istanze e installare un ambiente proof-of-concept tramite Red Hat OpenStack Platform (RHOSP) Director.

Tra le competenze essenziali trattate dal corso sono incluse la configurazione di Red Hat OpenStack Platform (tramite l'interfaccia utente di Director), la gestione di utenti, progetti, varianti, ruoli, immagini, rete e a blocchi, l'impostazione delle quote e la configurazione delle immagini al momento dell'istanziazione.

Riepilogo dei contenuti del corso

Avvio di un'istanza.

Gestione di progetti, quote e utenti.

Gestione di reti, subnet, router e indirizzi IP mobili.

Creazione e gestione dello storage a blocchi e a oggetti nel framework Openstack.

Personalizzazione di istanze con inizializzazioni cloud.

Deployment di stack scalabili.

Deployment di Red Hat OpenStack Platform con RHOSP Director.