Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Red Hat OpenShift Administration II: Configuring a Production Cluster

Red Hat OpenShift Administration II: Configuring a Production Cluster

Codice
DO280
Durata
5 Giorni
Prezzo
2.900,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
Virtual Classroom 05/05/2025
Virtual Classroom 16/06/2025
Virtual Classroom 10/11/2025

Il corso Red Hat OpenShift Administration II: Configuring a Production Cluster (DO280) prepara gli amministratori di cluster OpenShift a svolgere le attività di amministrazione quotidiane sui cluster che ospitano applicazioni fornite da team interni e fornitori esterni, consentire il self service per utenti del cluster con ruoli diversi e distribuire le applicazioni che richiedono autorizzazioni speciali, ad esempio strumenti CI/CD, monitoraggio delle prestazioni e scanner di sicurezza.

Questo corso verte sulla configurazione delle funzionalità multitenancy e di sicurezza di OpenShift e sulla gestione dei suoi componenti aggiuntivi in base agli operatori.

Le competenze acquisite possono essere applicate all’utilizzo di tutte le versioni di OpenShift, inclusi Red Hat OpenShift on AWS (ROSA), Azure Red Hat OpenShift e OpenShift Container Platform.

Il corso si basa su OpenShift Container Platform 4.14.

 

Prerequisiti
  • Red Hat OpenShift Administration I: Operating a Production Cluster (DO180) o competenze equivalenti nel deployment e nella gestione di applicazioni Kubernetes utilizzando le interfacce a riga di comando e la web console OpenShift.
  • Per questo corso non è richiesta un’esperienza significativa nelle attività di amministrazione di sistemi Linux. Sono necessarie e sufficienti competenze di base nell’utilizzo di una shell Bash, nella manipolazione di file e processi e nella verifica di conferme di sistema, come gli indirizzi di rete. I partecipanti sono invitati a seguire Getting Started with Linux Fundamentals (RH104) prima di iscriversi al corso DO280

 

Obiettivi

Il corso è pensato per acquisire le competenze necessarie per la gestione di cluster Red Hat OpenShift e il supporto di applicazioni containerizzate altamente disponibili, resilienti e scalabili.

Red Hat OpenShift è una piattaforma applicativa di livello enterprise basata su Kubernetes che fornisce una serie comune di API e astrazioni che consentono la portabilità delle applicazioni tra i provider di cloud e i data center tradizionali.

Red Hat OpenShift incrementa la coerenza e la portabilità dei processi operativi in questi ambienti e può anche essere distribuito come servizio gestito

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere le attività quotidiane che gli amministratori di cluster OpenShift sono tenuti a svolgere per i cluster gestiti da fornitore, basati sul cloud e on-premise, compresa l’abilitazione di operatori per componenti aggiuntivi.

Inoltre, saranno in grado di gestire le autorizzazioni multitenant per ruoli diversi e di configurare le applicazioni che richiedono un accesso con privilegi alle risorse di cluster e host.

 

Destinatari

Il corso Red Hat OpenShift Administration II: Configuring a Production Cluster (DO280) è pensato per amministratori di piattaforma, amministratori di sistema, amministratori cloud e altri ruoli IT correlati all’infrastruttura responsabili della gestione e dell’amministrazione dell’infrastruttura per le applicazioni.

Inoltre è pensato per enterprise architect, site reliability engineer, ingegneri DevOps e altri ruoli IT correlati alle applicazioni responsabili della progettazione dell’infrastruttura per le applicazioni.

 

Contenuti

Gestione dichiarativa delle risorse

Esegui il deployment e l'aggiornamento delle applicazioni dai manifest delle risorse parametrizzati per diversi ambienti di destinazione.

Deployment di pacchetti di applicazioni

Esegui il deployment e l'aggiornamento delle applicazioni dai manifest delle risorse raggruppati in pacchetti per la condivisione e la distribuzione.

Autenticazione e autorizzazioni

Configura l'autenticazione con il provider di identità HTPasswd e assegna ruoli a utenti e gruppi.

Sicurezza di rete

Proteggi il traffico di rete tra le applicazioni all'interno e all'esterno del cluster.

Esposizione delle applicazioni non HTTP/SNI

Esponi le applicazioni per l'accesso esterno senza utilizzare un controller Ingress.

Abilitazione del self service per gli sviluppatori

Configura i cluster per garantire un self service sicuro agli sviluppatori di diversi team e disabilita il self service se il provisioning dei progetti deve essere eseguito dal team operativo.

Gestione degli operatori Kubernetes

Installa e aggiorna gli operatori gestiti da Operator Lifecycle Manager e da Cluster Version Operator.

Sicurezza delle applicazioni

Esegui applicazioni che richiedono privilegi elevati o speciali dal sistema operativo host o da Kubernetes.

Aggiornamenti di OpenShift

Aggiorna un cluster OpenShift e riduci al minimo le interruzioni delle applicazioni distribuite.