Gestione di un’architettura Kubernetes a più cluster
- Descrivere le architetture a più cluster e utilizzare Red Hat OpenShift Platform Plus per risolvere le relative sfide
Ispezione delle risorse da più cluster utilizzando la web console RHACM
- Descrivere ed esplorare la web console di Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes (RHACM).
- Configurare il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e cercare le risorse in più cluster utilizzando il motore di ricerca di RHACM
Deployment e gestione dei criteri per cluster multipli con RHACM
- Eseguire il deployment e gestire i criteri in un ambiente a più cluster utilizzando la governance di Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes (RHACM)
Installazione e personalizzazione dello stack di osservabilità RHACM
- Ottenere informazioni dettagliate sul parco di cluster gestiti utilizzando i componenti di osservabilità di Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes (RHACM)
Deployment di applicazioni su più cluster con RHACM
- Eseguire il deployment e gestire le applicazioni in un ambiente a più cluster con GitOps di Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes
Installazione e configurazione di Red Hat Quay
- Installare e configurare Red Hat Quay su Red Hat OpenShift Container Platform (RHOCP)
Integrazione di Red Hat Quay con Red Hat OpenShift e RHACM
- Descrivere gli scenari di utilizzo di Red Hat Quay in un ambiente a più cluster e utilizzare Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes (RHACM) per il deployment delle applicazioni e controllare le sorgenti di immagini consentite nel parco cluster
Installazione e configurazione di RHACS
- Installare e configurare Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes (RHACS) e scoprirne l’utilità per la sicurezza delle organizzazioni negli ambienti a più cluster
Sicurezza operativa multicluster con RHACS
- Gestire la sicurezza operativa di un parco cluster Kubernetes utilizzando Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes (RHACS) e integrare RHACS con i servizi esterni
Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati.