Cyber Security Awareness Programme è un programma formativo rivolto alle aziende che desiderano sensibilizzare ed educare i loro collaboratori, prevenire e limitare, tra gli altri, i rischi di phishing e spear-phishing.
NovaNext accompagna le organizzazioni in tutte le fasi del processo: dalla definizione degli obiettivi all’assessment dell’as is, dalla progettazione del percorso formativo alla gestione delle sue fasi, dalla personalizzazione della piattaforma e delle campagne di phishing alla valutazione periodica dei risultati raggiunti.
Il percorso formativo comprende:
- Assessment
- Moduli di formazione interattivi in modalità e-Learning
- Campagne di attacchi simulati
Include inoltre report completi e analisi dei dati, con tassi di successo, reattività e altre metriche chiave.
Metodologia
Il percorso formativo Cyber Security Awareness sfrutta tecniche di addestramento progressivo per migliorare efficacemente la risposta umana contro gli attacchi informatici.
La metodologia di formazione continua comprende quattro passaggi chiave: valutare, istruire, rafforzare e misurare. Queste componenti possono essere usate indipendentemente, ma sono più efficaci se combinate insieme, perché forniscono un approccio a 360 gradi all'educazione alla sicurezza informatica:
- Assess
Utilizza gli assessment e gli attacchi simulati per identificare le aree di vulnerabilità, stabilire le misure di base e migliorare la consapevolezza.
- Educate
Scegli tra decine moduli di formazione interattivi per educare i tuoi dipendenti sulle minacce alla Cyber Security. I moduli, che durano da 5 a 15 minuti, sono disponibili on demand.
- Reinforce
Installa il pulsante di segnalazione email per consentire la segnalazione di messaggi sospetti con un solo clic del mouse. Usa i materiali (immagini, video, poster, articoli, ecc.) per creare campagne di sensibilizzazione e incentivare comportamenti virtuosi.
- Measure
Utilizza le funzioni di reporting e analisi per guidare la tua strategia di educazione alla sicurezza, gli sforzi attuali e futuri.
Destinatari
L’intera popolazione aziendale oppure aree definite in funzione degli obiettivi.
Obiettivi
- Misurare il grado di maturità dell’utenza in relazione alle tematiche di Cyber Security e rappresentare le relative variazioni nel tempo;
- Sviluppare le competenze essenziali di Cyber Security di tutto il personale;
- Preparare gli utenti ad identificare, gestire e segnalare ogni anomalia che potrebbe essere sintomo di un attacco di Cyber Security.
Moduli formativi
I contenuti del percorso formativo sono costantemente aggiornati con nuove release, fornite mediamente ogni 4-6 settimane. Riportiamo a titolo esemplificativo alcune delle principali aree tematiche.
Securing Your Email - Fundamental Series
- Introduction to Phishing
- Avoiding Dangerous Attachments
- Avoiding Dangerous Links
- Data Entry Phishing
Password Protection Series
- Beyond Passwords
- Multi-Factor Authentication (MFA)
- Password Management
- Password Policy
Securing Your Email - Advanced Series
- Email Protection Tools
- Email Security on Mobile Devices
- Spear Phishing Threats
Insider Threat Series
- Insider Threat Overview
- Malicious Insider Threat
- Unintentional Insider Threat
Personally Identifiable Information (PII) Series
- PII in Action
- PII Fundamentals
Preventing Compromise Series
- Identifying Compromised Accounts
- Mitigating Compromised Devices
Mobile App Series
- Mobile App Security
- Mobile App Permissions
Other Trainings
- Data Protection and Destruction
- Email Security
- GDPR Overview
- GDPR in Action
- Mobile Device Security
- Physical Security
- Protected Health Information (PHI)
- Protecting Against Ransomware
- Safe Social Networking
- Safer Web Browsing
- Security Beyond the Office
- Security Essentials
- Security Essentials—Executive
- Social Engineering
- Travel Security
- Understanding PCI DSS
- URL Training
- USB Device Safety
- Workplace Security in Action
Vuoi saperne di più?
Contatta un nostro esperto, compilando questo form
Training provided in partnership with Proofpoint